Il nome Luigi Lino ha origini italiane e significa "uomo dalla barba ricciuta". Il nome è composto da due parti: "Luigi", che deriva dal nome tedesco Ludovico, il quale a sua volta proviene dal nome germanico Hludovik, formato dalle parole "hliud" che significa "famoso" o "glorioso" e "wik" che significa "battaglia"; quindi il nome significa "famoso in battaglia". La seconda parte del nome, Lino, deriva invece dal latino "linum", che indica il lino, la pianta da cui si ottiene la fibra tessile.
Non ci sono molte informazioni sulla storia di questo nome preciso, ma sappiamo che Luigi è stato un nome molto popolare in Italia fin dal Medioevo e che ha avuto una grande diffusione anche in altre nazioni europee. Il nome Lino invece è meno diffuso, ma è considerato un nome classico e tradizionale.
In generale, i nomi formati da due parole come Luigi Lino sono chiamati nomi compositi o nomen duplex. Questi nomi sono stati molto comuni nel Medioevo e spesso avevano un significato simbolico o allusivo alla professione o al patrimonio della famiglia del bambino.
Infine, è importante sottolineare che il nome Luigi Lino può essere scritto anche nella forma Luigilino, ma la grafia più comune e tradizionale è Luigi Lino.
In Italia, il nome Luigi Lino è stato scelto per soli due bambini nel corso del 2022. Dal 2005 ad oggi, sono stati registrate in totale solo due nascite con questo nome in Italia.